Skip to content

Bibliografia Valle Brembana

realizzata dal Centro Studi Francesco Cleri e dal Centro Storico Culturale Valle Brembana

  • Home Page
  • Libri e Opuscoli
  • Periodici, riviste, atti
  • Estratti, articoli
  • Dattiloscritti, ciclostilati
  • Tesi di laurea
    • Tesine di maturità
  • OPERE SUI PAESI DELLA VALLE BREMBANA VAL SERINA E VAL TALEGGIO
    • Algua
    • Averara
    • Bracca
    • Branzi
    • Brembilla
    • Camerata Cornello
    • Carona
    • Cassiglio
    • Cornalba
    • Costa Serina
    • Cusio
    • Dossena
    • Foppolo
    • Gerosa
    • Isola di Fondra
    • Lenna
    • Mezzoldo
    • Moio dè Calvi
    • Olmo al Brembo
    • Oltre il Colle
    • Ornica
    • Piazza Brembana
    • Piazzatorre
    • Piazzolo
    • Roncobello
    • San Giovanni Bianco
    • San Pellegrino Terme
    • Santa Brigida
    • Sedrina
    • Serina
    • Taleggio e Vedeseta
    • Ubiale e Calnezzo
    • Valleve
    • Valnegra
    • Valtorta
    • Zogno
xChiudi menu

ValBrembanaWeb

Categoria: Carona

Giuseppe Petrini da Carona

Tesi di laurea, a. acc. 1946/47

Le dighe di ritenuta degli impianti idroelettrici italiani ANIDEL

Associazione Nazionale Imprese Distributrici di Energia Elettrica Milano, 1951

Carona … e un po’ della sua storia

Tipografia Valseriana, 1985

Rifugi Monte Avaro , Ca’ San Marco, Madonna delle nevi, Camoscio, Fratelli Longo, Fratelli Calvi, Laghi Gemelli, Ca’ d’Arera

Junior, Bergamo, 1997

Per una storia della Val Fondra. Li homini de Fondra, Branciis, Carona, Valle Levi et Fopulo

Ferrari, Clusone (Bg), 2004

Incisioni rupestri sulle montagne di Carona

In “Quaderni Brembani” 3, 2004, pp.8-17

Dighe e territorio durante la seconda rivoluzione industriale: il caso Carona 1927-1940

Tesi di laurea, Università Commerciale L. Bocconi, Milano, a. acc. 2004/05

Copyright © Val Brembana Web - Valle Brembana provincia di Bergamo Salon WordPress Theme
Logo ValBrembanaWeb
valbrembanaweb.com